Retorica, musica e filosofia nei Florida di Apuleio, convegno “Omnis voculae melleus modulator. I Florida e l’eloquenza di Apuleio”, Palermo, 1-2 Dicembre 2021.
Texto e imagen. Aproximaciones a la narrativa antigua, Departamento de Posgrado de la Facultad de Humanidades de la Universidad Nacional de Salta (Argentina), 17 settembre 2020. Youtube
Ovidian Graffiti. Uno studio di CIL 4,5296 – CLE 950, Oxford (OH), Miami College, 21 ottobre 2015; Yale University, 29 ottobre 2015.
Sub domina meretrice. Circe in the Latin West, Gambier (OH), Kenyon college 3 novembre 2015; Baltimore, Loyola Univ. 1 dicembre 2015; Philadelphia, UPenn, 3 dicembre 2015; Priceton, 4 dicembre 2015.
Curiosity and the Emotions in Apuleius: Storytelling as Contagion, for the , V International Conference on the AncientNovel From Tradition to Re-wiring the Ancient Novel (Houston, TX, Sep. 30 – Oct. 4, 2015); poi a Bryn Mawr College, 4 dicembre 2015.
Small Things Matter: Text and Interpretation of Apuleius’ Metamorphoses, St. Petersburg, Bibliotheca Classica Petropolitana, 5 maggio 2015.
Ovidian Graffiti. Uno studio di CIL 4,5296 – CLE 950, Università di Bologna, 20 febbraio 2014.
Pareti ovidiane. Uno studio di CIL 4, 5296 (CLA 950), Trieste (Incontri triestini di Filologia Classica, XII ciclo), 22 aprile 2013.
Il latino in e-learning, Università di Bologna, 1 febbraio 2013.
Of Mice and Poets. Callimaco e Virgilio in Orazio, sat. II 6, Trieste, 7 maggio 2012 (Incontri triestini di Filologia Classica).
Apuleio e il romanzo greco, Udine, 7-8 febbraio 2012 (Scuola di dottorato in Scienze dell’Antichità).
Dall’epica al romanzo: la caratterizzazione dei personaggi in Achille Tazio e Apuleio, AICC di Firenze, January 30, 2012.
Da Corinto a Roma: le Metamorfosi di Apuleio, Trieste, 23 settembre 2011 (European Summer School of Classics 2011).
Le interpretazioni delle Metamorfosi di Apuleio, Desio, 1-2 aprile 2011 (Giornate di Studio su Il romanzo antico e moderno).
The Negotiation of Provincial Identity: Apuleius and Vergil, Oberlin, Oberlin College, 30 aprile 2010 (Conference Apuleius And Africa)
Prudentia, Providentia, and the Interpretation of Apuleius’ Metamorphoses, Columbus, Ohio State University, 26 aprile 2010 + New York, Hofstra College, 5 maggio 2010.
Love, ‘Sweetness’, and Amazement. Ancient Novel and Philosophy, Baltimore, Loyola University of Maryland, 22 aprile 2010 + Providence, Brown University, May 4, 2010 + New York, Hofstra College, May 5, 2010.
Prudentia, Providentia, e l’interpretazione delle Metamorfosi di Apuleio, Milano, Università statale, 5 marzo 2010.
Filosofia e romanzo antico, Milano, Liceo Parini (AICC), 5 marzo 2010.
L’importanza di essere Romano. Cultura e identità in Roma antica, Siena, “Per-corsi di qualità”, 26 febbraio 2010.
Literary Memory, Emotion, Eroticism. Longus and Jeffery Deaver, International Symposium Cognition, Emotion, and Memory (Gdansk, Poland, 31 agosto – 1 settembre 2009).
Of Mice and Poets. Horace’s Sat. 2.6 and Callimachus, 13th Conference of the FIEC (Fédération Internationale des Associations des Études Classiques), Berlin, 24-29 agosto 2009.
Apuleyo y la novela antigua, Curso de posgrado, Universidad Corduba (Argentina), 4-8 agosto 2009.
Filosofia e romanzo antico, Conference Lector, intende, laetaberis: il romanzo dei Greci e dei Romani, Torino, AICC, 27-28 aprile 2009.
Prudentia and Providentia, Conference ISIS. The Religious Ending of Apuleius’ Golden Ass, Rostock, 20-22 novembre 2008.
Useful Truths, Enchanting Fictions. Historians and Novelists at Play, Conference Fiction, Truth and Reality: an Interdisciplinary Approach, Katowice, 24-26 ottobre 2008.
Crying for Patroclus. Achilles Tatius and Homer’s Iliad, IV International Conference on the Ancient novel Crossroads in the Ancient novel: Spaces, Frontiers, Intersections (Lisbona, 21-26 luglio 2008).
The Ancient Novel, Summer School in Latin Language and Classical Culture, Bologna, 27 giugno 2008.
Homerizein. Citare l’epos in Apuleio e in Achille Tazio, at the Giornata Apuleiana Cassinese (Cassino, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1 aprile 2008).
Apuleio, Achille Tazio e una ‘regola aurea’, VII giornata di Filologia classica su Il romanzo latino: modelli greci e tradizione letteraria romana (Pavia, Collegio Ghislieri, 11-12 ottobre 2007).
Phaedrus, Apuleius, and Their Readers, with Wytse Keulen, Rethymnon (Crete), RICAN 4, maggio 2007.
Serviles voluptates. Apuleyo y la metamorfosis de la ‘Milesia’, Curso de promoción educativa Erotica Antiqua, Murcia, 20-24 novembre 2006.
Roma imperiale e il romanzo antico, with Alessandro Barchiesi, Grosseto (AICC), 12 ottobre 2006.
La novela antigua. Poética ‘dulce’ e ilusión narrativa, Murcia, 16 maggio 2006.
Apuleius, Achilles Tatius, and a Golden Rule, Rethymnon (Crete), RICAN 3, maggio 2005.
La scena raccontata. Teatro e narrativa antica, Conference La scena assente? Realtà e leggenda sul teatro nel Medioevo, Siena, giugno 2004.
Sweet and Dangerous? A Metaphor in Apuleius’s Prologue, Retymnon (Crete), RICAN 2, maggio 2003.
A Booklike Self: Ovid and Apuleius, Conference Aetas Ovidiana: Ovidian Themes in Contemporary Latin Studies, Dublin, marzo 2002.
Corinth, Rome, and Africa. A Cultural Background for the Tale of the Ass, Rethymnon (Crete), RICAN 1, maggio 2001.
The Winged Ass. Intertextuality and Narration in Apuleius’ Metamorphoses, Groningen, III International Conference on the Ancient Novel, giugno 2000.